10 febbraio 2019 - 21:38

Morta Maura Viceconte, la maratoneta italiana ancora primatista dei 10.000 metri

L’azzurra aveva 51 anni e sembrava aver vinto la lotta con un cancro. Domenica pomeriggio è stata trovata morta a Chiusa San Michele, vicino a Torino

di Marco Bonarrigo

Morta Maura Viceconte, la maratoneta italiana ancora primatista dei 10.000 metri
shadow

La battaglia contro il cancro sembrava vinta. E i conti col passato sportivo chiusi in abbondante vantaggio: due mesi fa Maura Viceconte aveva presentato nella sua Val Di Susa un film-documentario sulla sua straordinaria carriera di atleta, sulle 14 maratone disputate (e quasi tutte vinte) e sul record italiano dei 10 mila metri (31’05”) che detiene da 19 anni.

Ma l’epopea della 51enne piemontese è finita domenica pomeriggio nel modo più tragico: Maura si è tolta la vita impiccandosi nella sua casa di Chiusa San Michele, in provincia di Torino. Ignoti al momento i motivi del gesto. Nata nel 1967, minuta, leggerissima, la Viceconte è stata l’ultima azzurra ad abbinare a doti da maratoneta quelle di pistard di gran classe. Col suo primato sui 10.000 metri, realizzato in Gran Bretagna nel 2000, è l’unica donna azzurra ad aver sfiorato il «muro» dei 31’ sulla distanza.

La Viceconte è stata anche primatista italiana della 42 chilometri (record abbassato di soli 3” da Valeria Straneo nel 2012), bronzo agli Europei di Budapest del 1998, vincitrice delle prove di Roma, Vienna, Venezia, Napoli, Praga. Dodicesima ai Giochi di Sidney, si è ritirata dallo sport nel 2004.

Quattro anni dopo, la piemontese ha iniziato la sua lotta contro un carcinoma al seno molto aggressivo (sconfiggendolo) diventando testimonial della lotta contro il cancro per l’associazione Salute-Donna di Torino. L’anno scorso, con l’aiuto del regista Luigi Cantore, Maura aveva viaggiato in lungo e largo per l’Italia per ritrovare le sue vecchie rivali e confezionare un documentario sulla sua carriera. «La Vita è una Maratona» è stato proiettato in molte sale del Piemonte e, l’ultima volta con la presenza della protagonista, a fine gennaio. Viceconte, arrivata ai vertici internazionali dell’atletica continuando a lavorare come segretaria e senza aver mai fatto parte di un gruppo sportivo militare, lascia un figlio di 8 anni, Gabriele.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
ALTRE NOTIZIE SU CORRIERE.IT
Rifiuta e abbonati arrow

Il Corriere della Sera si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di centinaia di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo archiviare informazioni sul tuo dispositivo e/o accedervi, utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e di identificazione attraverso la scansione del dispositivo, mostrarti pubblicità e contenuti personalizzati e misurarne la performance, effettuare ricerche di mercato e sviluppare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".