17 marzo 2021 - 15:40

Morto Bruno Tinti, l’ex magistrato autore di «Toghe rotte»

Era stato contagiato dal Covid. Prestò servizio per quasi tutta la carriera a Torino, fu anche procuratore capo a Ivrea

Morto Bruno Tinti, l'ex magistrato autore di «Toghe rotte»
shadow

È morto a 78 anni dopo essere stato contagiato dal Covid il magistrato Bruno Tinti, figura storica degli ambienti giudiziari torinesi.

Tinti era entrato in magistratura nel 1967. Prestò servizio per quasi tutta la carriera a Torino (fu anche procuratore capo a Ivrea) dove, fra l’altro, si specializzò nella lotta ai reati economici. Tra le numerose inchieste che condusse spicca, negli anni Novanta, quella sul caso Telekom Serbia.

Nel 2007 firmò un libro, «Toghe rotte», in cui, avvalendosi delle testimonianze dirette di numerosi colleghi, raccontò il disagio dei magistrati: il volume ottenne un grande successo di vendite. Nel 2008 scelse di andare in pensione e in seguito divenne commentatore per «Il Fatto Quotidiano».

La newsletter del Corriere Torino

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di Torino e del Piemonte iscriviti gratis alla newsletter del Corriere Torino. Arriva tutti i giorni direttamente nella tua casella di posta alle 7 del mattino. Basta cliccare qui

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Rifiuta e abbonati arrow

Il Corriere della Sera si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di centinaia di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 978 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo archiviare informazioni sul tuo dispositivo e/o accedervi, utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e di identificazione attraverso la scansione del dispositivo, mostrarti pubblicità e contenuti personalizzati e misurarne la performance, effettuare ricerche di mercato e sviluppare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".